Descrizione
Arrivo a LOCOROTONDO in Piazza Mitrano (raduno ore 15,00)
Venerdì: Partendo dalla ridente cittadina di LOCOROTONDO, tra i 20 Borghi più belli d’Italia 2016 secondo Travel365, in direzione CANALE DI PIRRO, attraversando diverse contrade si raggiungerà contrada SAN MARCO per proseguire verso la Chiesa di Santa Maria in località BARSENTO, una breve sosta ci permetterà di raccogliere la bellezza e la semplicità del posto per poi muoversi verso PUTIGNANO per la visita delle stupende Grotte del Trullo. Ripartendo seguiremo il percorso della Via dell’Acqua, un sentiero che unisce due antichi villaggi Santo Magno e Genna al confine tra Putignano e Castellana, fiancheggiando per un lungo tratto il Canalone, opera di ingegneria di inizio ‘900 cea a permesso alla città di Castellana Grotte di scongiurare il pericolo delle alluvioni. Ultima tappa MONOPOLI per una visita del Centro Storico. Chiuderemo il tour recandoci presso una tipica braceria per la degustazione di carne locale cotta nel tipico fornello pugliese. Rientro in Hotel. Totale del percorso circa 150 Km
Sabato: Partendo dal borgo di LOCOROTONDO, raggiungeremo la balconata mozzafiato del MONTE PIZZUTO attraversando le contrade NARDELLI e TUMBINO, dopo una breve sosta e dopo aver ammirato il panorama si proseguirà percorrendo tratti ora della vecchia via FRANCIGENA ora della TRAIANA per raggiungere le Dune Costiere, patrimonio dell’UNESCO, dove potremo ammirare gli straordinari ulivi secolari che contornano il paesaggio. Ritornando sul percorso ci dirigeremo in località MARTINA FRANCA per la visita del Palazzo Ducale alla scoperta delle meraviglie del barocco, al termine verrà effettuata una pausa pranzo presso la masseria “ IL VIGNALETTO”. Il verde bosco delle PIANELLE farà da cornice per raggiungere una interessante tappa in località MASSAFRA per ammirare e scoprire il Santuario Madonna della Scala e le sue gravine collocate nella bassa Murgia carsica, al termine ci aspetta una tappa esperienziale con l’interessante visita presso le cantine I PASTINI, un emozionante percorso tra vigneti e degustazioni di vini biologici. Il tour si concluderà recandosi in contrada AGLIO per gustare una tipica cena contadina in masseria. Rientro in Hotel. Totale del percorso circa 210 Km
Domenica: Partendo sempre da LOCOROTONDO, costeggeremo e ove possibile visteremo la Masseria MANGIATO e le Tenute GIROLAMO per poi sfociare ad ALBEROBELLO capitale dei TRULLI e patrimonio dell’UNESCO, per trasferirci sul promontorio denominato LOGGIA DI PILATO per la visita della chiesa San Michele in Frangesto. Il vivaio CAPITANIO, altra tappa del tour ci permetterà di scoprire il giardino botanico “Lama degli Ulivi”. A metà della giornata effettueremo una breve sosta presso il caseificio Lamapecora per degustare le specialità casearie locali. Ultima e conclusiva tappa, contrada CAPITOLO, dove si concluderà il tour e verrà offerto un piacevole pranzo a pochi metri dal mare della fantastica costa di MONOPOLI. Totale del percorso circa 120 Km
La quota comprende:
- accompagnatore guida in moto
- 2 pernottamenti in hotel o agriturismo in camera doppia con prima colazione
- 2 cene (venerdì e sabato)
- 1 pranzo (domenica)
La quota non comprende:
Carburante – Bevande e pasti non compresi nel pacchetto – Transfert da e per aereoporto e stazioni ferroviaria– Eventuali ingressi nei musei/luoghi di interesse – Ricambi e materiale necessari all’eventuale riparazione dei veicoli – Pedaggi – Mance – Tutto quanto non incluso e specificato nel pacchetto top
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.